{\rtf1\ansi\ansicpg1252\uc1 \deff4\deflang1031\deflangfe1031{\fonttbl{\f0\froman\fcharset0\fprq2{\*\panose 02020603050405020304}Times New Roman;}{\f4\froman\fcharset0\fprq2{\*\panose 00000000000000000000}Times{\*\falt Times New Roman};} {\f28\fnil\fcharset0\fprq2{\*\panose 00000000000000000000}ATRotisSemiSans;}{\f88\froman\fcharset238\fprq2 Times New Roman CE;}{\f89\froman\fcharset204\fprq2 Times New Roman Cyr;}{\f91\froman\fcharset161\fprq2 Times New Roman Greek;} {\f92\froman\fcharset162\fprq2 Times New Roman Tur;}{\f93\froman\fcharset177\fprq2 Times New Roman (Hebrew);}{\f94\froman\fcharset178\fprq2 Times New Roman (Arabic);}{\f95\froman\fcharset186\fprq2 Times New Roman Baltic;}}{\colortbl;\red0\green0\blue0; \red0\green0\blue255;\red0\green255\blue255;\red0\green255\blue0;\red255\green0\blue255;\red255\green0\blue0;\red255\green255\blue0;\red255\green255\blue255;\red0\green0\blue128;\red0\green128\blue128;\red0\green128\blue0;\red128\green0\blue128; \red128\green0\blue0;\red128\green128\blue0;\red128\green128\blue128;\red192\green192\blue192;}{\stylesheet{\ql \li0\ri0\widctlpar\aspalpha\aspnum\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 \f4\fs24\lang1031\langfe1031\cgrid\langnp1031\langfenp1031 \snext0 Normal;}{\s1\ql \li0\ri2268\keepn\widctlpar\aspalpha\aspnum\faauto\outlinelevel0\adjustright\rin2268\lin0\itap0 \b\f4\fs24\lang1031\langfe1031\cgrid\langnp1031\langfenp1031 \sbasedon0 \snext0 heading 1;}{\*\cs10 \additive Default Paragraph Font;}}{\info {\title «Luce, non apparecchi di illuminazione» per effetti magici: spotlight Axis di ERCO} {\author }{\operator ERCO GmbH} {\*\company ERCO GmbH}{\nofcharsws0}{\vern8243}} \paperw11906\paperh16838\margl1417\margr1417\margt1417\margb1134 \deftab708\ftnbj\aenddoc\hyphhotz425\noxlattoyen\expshrtn\noultrlspc\dntblnsbdb\nospaceforul\formshade\horzdoc\dghspace180\dgvspace180\dghorigin1701\dgvorigin1984\dghshow0\dgvshow0 \jexpand\viewkind1\viewscale125\pgbrdrhead\pgbrdrfoot\splytwnine\ftnlytwnine\htmautsp\nolnhtadjtbl\useltbaln\alntblind\lytcalctblwd\lyttblrtgr\lnbrkrule \fet0\sectd \linex0\headery708\footery708\colsx708\endnhere\sectdefaultcl {\*\pnseclvl1 \pnucrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}}{\*\pnseclvl2\pnucltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}}{\*\pnseclvl3\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}}{\*\pnseclvl4\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta )}}{\*\pnseclvl5 \pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}}{\*\pnseclvl6\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}}{\*\pnseclvl7\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}}{\*\pnseclvl8\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang {\pntxtb (}{\pntxta )}}{\*\pnseclvl9\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}}\pard\plain \ri2268\widctlpar\aspalpha\aspnum\faauto\adjustright\rin2268\lin0\itap0 \f4\lang1031\cgrid {ERCO Informazioni per la stampa\par \par \par «Luce, non apparecchi di illuminazione» per effetti magici: spotlight Axis di ERCO\par \par \par Lüdenscheid, Marzo 2025. Quando non si riesce a vedere da quale fonte di illuminazione arriva l?effetto luminoso, avviene la magia. Il segreto tecnico: apparecchi con ottima schermatura e dall?aspetto discreto che emettono una luce a fascio stretto. Da molti anni una competenza fondamentale di ERCO. In ambienti con la luce tenue non è necessaria molta potenza, in questi casi l?ideale è usare piuttosto sorgenti luminose miniaturizzate e quasi invisibili, come i nuovi spotlight Axis.\par \par Per creare esperienze intense con la luce, i progettisti illuminotecnici lavorano soprattutto scolpendo l?ambiente a partire dall?oscurità, come insegna l?esperienza nell?illuminazione di palcoscenici ed eventi. Alcuni esempi di ambienti con la luce soffusa di questo tipo si possono osservare nelle mostre o in bar, ristoranti e lounge, ma anche in abitazioni private. Non sono necessarie potenze luminose estreme per creare accenti di luce suggestivi, sono invece più importanti le ottiche efficienti e a fascio stretto, montate su apparecchi di illuminazione che spariscono dal campo visivo grazie alla miniaturizzazione e alla perfetta schermatura. I nuovi spotlight Axis di ERCO soddisfano esattamente questi criteri e creano una luce che sembra venire dal nulla.\par \par Modulari e miniaturizzati\par \par Il programma Axis comprende spotlight da incasso con un diametro di soli 17mm sulla superficie di emissione della luce in diverse configurazioni: singola con cornice per 1 apparecchio o raggruppata con cornici per 2 o 4 apparecchi, per tutte le configurazioni servono soltanto 28mm di profondità d?incasso. I corpi illuminanti possono essere inclinati di 140° e ruotati di 360°. In questo modo orientare con precisione la luce sugli oggetti o sulle superfici obiettivo è facilissimo. Le ottiche ad alta efficienza sono disponibili con le distribuzioni della luce rotosimmetriche spot (17°), flood (32°) e wide flood (47°) e si possono sostituire al bisogno senza dover usare attrezzi. \par \par Filtri intercambiabili e accessori permettono di dare libero sfogo alla creatività, per esempio con filtri di correzione per adattare la composizione spettrale della luce, con lenti per sculture o per diffusori per modificare il fascio luminoso e con snoot o schermi a nido d?ape per aumentare ulteriormente il comfort visivo già elevato. \par \par Più lux per watt, qualità da museo\par \par Le ottiche ERCO sono famose per proiettare in modo particolarmente efficace la luce sulla superficie obiettivo. Vale anche per Axis, come dimostra il produttore con i numeri: a una distanza di 2 metri un faretto mini con ottica spot arriva fino a 200 lux sulla superficie obiettivo, con una potenza allacciata di soli 1W. Grazie alla stretta parentela con gli apparecchi di illuminazione per vetrine Axis, anche questa variante offre in un?applicazione architetturale una qualità della luce pari a quella di un museo: una lunga durata di 50.000 ore di esercizio (L90/B10), un?elevata fedeltà cromatica (1,5 SCDM) e una resa cromatica eccezionale fino a CRI 97. \par \par Uso flessibile, design personalizzato\par \par Come i corpi illuminanti, anche i dispositivi di controllo separati sono particolarmente compatti e quindi trovano posto anche negli spazi più ristretti. Ogni dispositivo alimenta 1-2 o 3-7 corpi illuminanti e offre in via opzionale il dimmeraggio digitale e senza fili tramite Casambi Bluetooth. Un altro vantaggio: l?eccellente comportamento di dimmerazione fino all?1%, necessario per una luce d?atmosfera da adattare all?occasione, per esempio nella ristorazione. Per interni dal design altrettanto accurato, i colori dei corpi illuminanti e delle cornici da incasso Axis si possono personalizzare a piacimento con il servizio «ERCO individual». Questa combinazione di adattabilità e prestazioni eccellenti rende gli spotlight Axis degli apparecchi unici, estremamente funzionali e performanti per l?illuminazione d?effetto, nonostante il formato miniaturizzato.\par \par Di più su Axis:\par \par erco.com/press/8019/it\par \par \par \par \par \par Caratteristiche tecniche \par \par \par \par \par \par Sistema di lenti ERCO: \par \par lenti Spherolit, collimatore ottico in polimero ottico \par \par \par \par \par \par Distribuzioni della luce: \par \par Spot (17°)Flood (32°)Wide flood (47°)\par \par \par \par \par \par Modulo LED di ERCO: \par \par High-power LED\par \par \par \par \par \par Tonalità di luce: \par \par 2700K CRI 92, 3000K CRI 92 3000K CRI 97, 3500K CRI 92, 4000K CRI 92\par \par \par \par \par \par Corpo: \par \par corpo illuminante: plastica/metallo, colore: nero \par \par \par \par \par \par Montaggio (via accessori): \par \par a incasso \par \par \par \par \par \par Dispositivo di controllo: \par \par DALI, Casambi Bluetooth\par \par \par \par \par \par \par \par table td, table th {\par \par vertical-align: top;\par \par }\par \par \par \par \par Su ERCO\par \par ERCO è un?azienda internazionale specializzata nell?illuminazione architetturale digitale di alto livello. Questa azienda familiare, fondata nel 1934, opera a livello globale in 55 paesi con strutture di distribuzione indipendenti e partner.\par \par Nella filosofia ERCO, la luce compone la quarta dimensione dell?architettura, ed è quindi parte integrante dell?edilizia sostenibile. L?illuminazione è il contributo per rendere la società e l?architettura migliori e, al contempo, preservare la natura. ERCO Greenology® è la nostra strategia aziendale per l'illuminazione sostenibile e unisce la responsabilità ecologica con la competenza tecnologica.\par \par ERCO sviluppa, progetta e produce nella propria fabbrica della luce a Lüdenscheid apparecchi di illuminazione, focalizzandosi sui sistemi ottici illuminotecnici, sull?elettronica e sul design sostenibile. Gli strumenti di illuminazione sono creati in stretto contatto con architetti, lighting designer e progettisti di impianti elettrici e sono impiegati principalmente nei seguenti ambiti di applicazione: Work e Culture, Community e Public & Outdoor, Contemplation, Living, Shop e Hospitality. Le nostre esperte e i nostri esperti di illuminazione forniscono supporto globale per aiutare i progettisti a realizzare i loro progetti con soluzioni luminose ad altra precisione, efficienti e sostenibili.\par \par Se desiderate ulteriori informazioni su ERCO o del materiale fotografico, visitate la pagina www.erco.com/press. Saremo lieti di inviare anche del materiale sui progetti realizzati in tutto il mondo per aiutarvi a redigere i vostri articoli.}}